Che cos’è Ansioten e a cosa serve?
Qui proponiamo un approfondimento riguardante un integratore alimentare per la cura dell’ansia, del disturbo del sonno e della depressione.
Melatonina, teanina, valeriana e arancio dolce sono sostanze fondamentali per contrastare insonnia, stati nervosi, depressione e stress. Invece in caso di ansia nei bambini gli ingredienti naturali più indicati sono la passiflora, la camomilla e il tiglio. Attenzione agli effetti collaterali della melatonina che, seppur in rari casi, potrebbe scatenare capogiri e sonnolenza.
Che cos’è Ansioten?
Alle due formulazioni per adulti (30 compresse e 30 ml gocce), si aggiunge la versione per bambini usufruibile esclusivamente in gocce solubili. Questo integratore è acquistabile nel formato di 30 ml e prende il nome di Ansioten Junior.


A cosa serve Ansioten?
La sua formula a base di melatonina, teanina e valeriana svolge un azione ansiolitica promuovendo la conciliazione del sonno e alleviando gli stati depressivi. Pur trattandosi di un integratore, è bene ricordare che l’assunzione di Ansioten non va intesa come sostituzione di una dieta sana ed equilibrata.
Quali sono gli ingredienti di Ansioten?
La composizione di questo integratore è caratterizzata dall’assenza di zuccheri e glutine. In seguito vediamo nel dettaglio i principali ingredienti di Ansioten:
- Melatonina: ormone prodotto dal nostro organismo che regola il ciclo del sonno e della veglia. Affinché produca i suoi effetti, è necessario che il corpo ne abbia una quantità sufficiente;
- Teanina: amminoacido che si trova nelle foglie del tè. La sua assunzione è particolarmente utile per combattere lo stress poiché attiva la produzione delle onde alfa nel cervello;
- Valeriana: pianta dai potenti effetti sedativi e rilassanti. Utile anche per favorire il sonno e per combattere l’iperattività nei bambini;
- Arancio dolce: albero da frutto ricco di nutrienti che favoriscono il buonumore e il benessere psicofisico; valido anche per promuovere la digestione e per diminuire la sensazione di gonfiore addominale.
Per quanto riguarda Ansioten Junior ( la versione per bambini), la melatonina è accoppiata a questi ingredienti:
- Passiflora: pianta i cui nutrienti svolgono un effetto calmante. Efficace anche per contrastare l’aumento del ritmo cardiaco e gli spasmi muscolari;
- Camomilla: pianta che aiuta il corpo e la mente a rilassarsi. Contribuisce inoltre a combattere i gas intestinali in eccesso e i crampi allo stomaco;
- Tiglio: pianta utile a contrastare vari disturbi come ansia e stress. Può essere assunto anche come cura naturale contro la tosse nervosa e i capelli sfibrati.
Posologia Ansioten Adulti e Bambini
- Gocce: 30 diluite in acqua, massimo 2 volte al giorno e preferibilmente lontano dai pasti;
- Compresse: 1 pillola da sciogliere sotto lingua, massimo due volte al giorno e preferibilmente lontano dai pasti.
- Gocce: 27 diluite in acqua, massimo 2 volte al giorno, preferibilmente prima di andare al letto e 2 ore dopo l’assunzione del cibo.
Dopo quanto tempo fa effetto Ansioten?
In parole povere, i suoi effetti dovrebbero notarsi già dopo qualche minuto dall’assunzione.
Quali sono le controindicazioni di Ansioten?
Tenere presente che in dosi eccessive, la melatonina può anche alterare i regolari ritmi sonno-veglia. Le altre sostanze presenti nel supplemento non producono alcun effetto collaterale.
In gravidanza e allattamento sarebbe meglio non prendere Ansioten, a meno che il suo utilizzo non sia raccomandato dallo specialista. I bambini possono assumere Ansioten Junior solo in caso di effettivo bisogno e sotto stretto controllo medico.
Quanto costa Ansioten e dove si trova?
L’integratore può essere acquistato in farmacia o parafarmacia.
[amazon box=”B06Y4BBBMF,B01NAVOW1Y” template=”list”]
Quali sono le recensioni su Ansioten?
A detta dei consumatori Ansioten funziona bene nel caso in cui si vogliano combattere i disturbi legati all’ansia e allo stress. Oltre all’azione ansiolitica, l’integratore è molto apprezzato perchè favorisce il sonno e migliora il riposo.
Ansioten permette inoltre di ottimizzare gradualmente la sindrome depressiva, la disperazione e la debolezza emotiva. Al momento non vi sono pareri negativi legati al consumo dell’integratore.